
Domenica pomeriggio
"perchè fotografi il mio piatto vuoto?"
"faccio la foto per il blog!"
"la foto di un piatto vuoto e sporco?"
"sì!"
"vorrai mica scrivere che mi abbuffo come un maiale?"
"no! (.......) nooooooo!"
" ehm... sul blog di me parli bene?"
"hai mai letto il blog?"
"no!"
"parlo benissimo di te boss!"
".....?!?"
".....?!?"
Crostata delle quattro bontà
Una dose di pasta frolla morbida
Ingredienti per il ripieno
350 gr di pan di spagna (io una colomba avanzata dalla scorsa Pasqua!)
120 gr di prugne secche
100 gr di cioccolato al latte
150 gr di dulce de leche
150 gr di dulce de leche
Preparare la pasta frolla, stenderla nella tortiera, bucherellarla e farla cuocere in bianco, coperta da carta forno e da pesi (o legumi), a 190° per 20 minuti. Nel frattempo fondere il cioccolato ed aggiungerlo agli altri ingredienti del ripieno precedentemente frullati ed amalgamati. Sfornare la pasta frolla, levare i pesi e la carta forno, versare il ripieno e terminare la cottura per altri 20 minuti sempre a 190°. Per il consumo aspettare che raffreddi. Accompagnare con dulce de leche.
Con gli ingredienti avanzati ho preparato degli ottimi biscotti ripieni.
Con gli ingredienti avanzati ho preparato degli ottimi biscotti ripieni.

Con questa ricetta partecipo al contest "La torta della bontà" del blog Al cibo commestibile in collaborazione con Albertone.
29 commenti:
golosissima e originale questa crostata! :-)
Pazzesca! Di soloto preferisco il salato, ma la tua crostata è da urlo. Bravissima!
Cappero!!!! Non è la crostata delle 4 bontà...è la bontà fatta crostata ^_^ 'spettami che arrivooooo! Un bacio
Tutti uguali i mariti!
Spaziale questa crostata
francesca
bella l'idea del riciclo...di una colomba pasquale..ahahaha sei unica ,cmq bella il tuo dolce!!!baci
deliziosa e originale!! complimenti!
mio marito invece lo legge il blog... poverino!!!
saresti il suo mito se ti leggesse, perchè hai usato una colomba avanzata dallo scorso anno.
Noi abbiamo ancora due pandori e li mangeremo probabilmente ad agosto!!!
Davvero buonissima questa torta! non le manca proprio nulla!
e la foto...perfetta!!
ne esalta tutta la bontà!
un bacione
questa torta pina eè deliziosa ed originale e poi mi piace vedere i piatti vuoti vuol dire che tutto è stato apprezzato!!!bacioni imma
La foto è bellissima.
La ricetta un modo creativo e spettacolare di smaltire pandori colombe e varie. Bravissima!
Davvero originale e buonissima!
Allora queste colombe sono finite o no?A me,C'è un pandoro sul davanzale, che ormai funge da sopammobile.Sarà il momento di riempire una bella crostata come la tua.P.S stanotte ho trovato mio marito con l'ultima castagnola in bocca.
Urca che buona...con il dulce de leche, ...proprio una bontà...perfetta per il contest!
..bella la foto...prova del golosone!;)
ma che roba buona.... poi il il dulce de leche lo metterei anche sulla pasta. Bacioni carissima
buona, ricca e golosa!
a volte dobbiamo sembrare un po' strane a fotografare biscotti dentro un vasetto, ma è per il blog, no? Ciao!
ma come non legge il tuo blog????
Questa crostata sì che è na botta di vita
davvero particolarissima, e la foto del piatto vuoto rende davvero l'idea della bonta'di questa gustosa crostata :)
mioddio che delizia! che guduriaaaa....
una crostata da leccarsi i baffi ;-P
bravissima, buon w.e.
Mi sa che dovrò sacrificare una fetta di pandoro ( non è che me rimaga devo dire... per preparare questa bella crostata...
Allora hai trovato il modo di far fuori la colomba!!!!
Baci
Deliziosa questa crostata...complimenti..davvero per tutti i gusti, golosissima idea!!! un bacione Luciana
Buona e golosa la crostata ma soprattutto simpaticissimo il tuo post... che bontà! Ciao, a presto. Deborah
Il mio boss il blog lo guarda sempre infatti mi rimprovera di farlo sempre passare per un'aspirapolvere che ingoia tutto quello che trova!
Beh, è così!!! Da me le colombe non arrivano al lunedì dell'angelo :)
Ma che fine hai fatto? ho capito ti sei regalata un weekend d'amore,per festggiare San valentino.
eheheh, il boss...
la tua crostata è splendida ( la colomba dello scorso anno poi... irresistibile): è pure un poco light o mi sbaglio?
:D
Ma tu organizzi attentati alla mia linea? alla mia immaginazione? alle mie papille gustative? alle mie ghiandole salivari che stanno scoppiando e si sente 'sguisc sguisc' dall'altra stanza?
Domani mattina mi alzo prima apposta per preparare questa splendida bomba di calorie e bontà.
Lo giuro
Anna
GRAZIE A TUTTI E SCUSATE L'ASSENZA! TORNO PRESTO
BACI
la foto al piatto vuoto rende perfettamente l'idea della golosità di questa torta, sarà che è la fine che fa il mio piatto ogni volta che mangio un dolce....vuoto in un nanosecondo!!
hello... hapi blogging... have a nice day! just visiting here....
Wow che idea magnifica, appena riesco la rifaccio!!! Che torta !!! piacere di conoscerti ho un blog anche io ma da solo 1 mese se ti va di passare e lasciarmi qualche consiglio, ti seguo a presto e complimenti
Posta un commento