
Quant'è bello respirare con il naso!
"L'olfatto o odorato è uno dei cinque sensi e rende possibile le percezioni delle sostanze chimiche volatili e dei gas presenti nell'aria.
L'olfatto è connesso in maniera funzionale con il gusto, infatti quando un raffreddore congestiona le vie aeree, compromettendo la funzione olfattiva, i cibi hanno pressoché tutti lo stesso sapore." (Wikipedia)
Che tradotto in termini pseudoculinari è na' Tragedia! In questi giorni (ma a me sembra una vita) ho un terribile raffreddore che come conseguenza ultriore mi porta ad avere più fame! essì, io mi sazio anche con gli odori e ultimamente, mancando questa percezione, mi strafogo di ogni sostanza commestibile che trovo!
Non mi resta da fare che preparare cibi profumatissimi... e cominciamo bene.
Sofficissima (e profumatissima) alle pere e noci
Ingredienti:
50 gr di zucchero
100 gr di farina 00
60 gr di fecola
130 gr di burro morbido
2 uova intere
10 noci sgusciate
100 gr. di zucchero a velo
aroma di vaniglia
3 pere mature
½ bustina di lievito
3 cucchiai di brandy
Tritare le noci con i 50 gr di zucchero e mettere da parte. Lavorare a crema lo zucchero a velo con il burro quindi aggiungere farina, fecola e lievito setacciati, uova, vaniglia e brandy. Mescolare bene e versare il composto in una tortiera piccola (diam. 22/24 cm.), imburrata e infarinata. Disporre sopra l'impasto le pere tagliate a fette e cospargere il trito di noci e zucchero su tutta la superficie. Cuocere in forno caldo a 180° per 50 minuti.
23 commenti:
Buongiorno!Io ho il terrore del raffreddore....preferisco la frebbre!!!!
Sublime questa torta!
UN ABBRACCIO
Noi tutti in casa col raffreddore da settimane!
Le mollichine di noci e zucchero su questa torta sono irresistibili!
francesca
bella faccia sta torta. mi piacciono le noci tritate, una bella resa estetica... immagino poi in bocca :P
sul raffreddore stenderei un pietoso velo...
Profumato, buona e con le noci tritate in superficie, cosa si può volere di più da una torta! Buonissima!
ispira tanto!
Che beatitudine, mia cara!!! managgia per "la tragedia" (in termini pseudoculinari... però!)
Baci
Stefania
anch'io quando sono raffreddata e non riesco a gustare niente mi strafogo come un porcellino;)! Sarà che davvero senza sapore nè odore, niente riesce a soddisfarci veramente! ;) Chissà che buona questa torta... figurati poi senza raffreddore!
@Marifra ora che ci penso la febbre non la prendo mai!
@Francesca anche noi ormai ce lo palleggiamo! uff
@Luxus e riesco a sentirne anche il profumo! ciao
@Gloria che non faccia ingrassare... no! è chiedere troppo! ciao
@Marsettina iNspira!
@Stefania vedi che anche io ho le mie tragedie?
@Giuliana è scientificamente dimostrato quindi non sentirti in colpa!
Già... è proprio una tragedia quando veniam privati del prezioso olfatto!
già mi immagino il profumo di questo dolce...e la vontà, com quel tocco croccante sopra! slurp!
Sembra mooolto invitante! complimenti per il blog, passerò sicuramente a trovarti, ciao.
sto sbavando sul pc (scusa il termine) ma è così invitante!
ma sai che non mi viene mai la febbre...ma i raffreddori mi perseguitano!!:)))
Sta tort è a fin ro munn. Sembra sqiusita e tu sei molto simpatica.Sono entrata per caso e ho trovato una napoletana alle prese con le pere.Ma e sfogliatell, e babà, e pastier,struffl, roccocò e mustacciuol addò stanne?Sarà un piacere tornare a trovarti.,belle le foto e tu...davvero frizzante.
ma se la provo con le mele, che dici??'
Come ti capisco cugì...io sono giorni che ho un raffreddore latente ma che non sfocia del tutto mi sta lasciando solo un gran mal di testa...hai ragione pero' sui sapori e odori...guando zi è ravvreddeti nun si sent' nient!!!!....comunque scherzi a parte...questo dolcinno è fanomenale...ciaoooooooo buon fine sett!!
...Il profumo è arrivato fino a qui...Ne prendo una fetta!
Brava! Ciao Arianna
Ca doit être effectivement un très bon gâteau.
A bientôt.
Ciao! eh si..proprio sofficissima e chissà com'è dolce!! una coccola davvero deliziosa!!
baci baci
ton gâteau a l'air vraiment délicieux
bonne journée
@Terry sì proprio croccantea! ciao
@Felix benvenuto!
@Federica anche a me! almeno potrei stare a letto! ciao
@Damiana ma come!? ci sono i roccocò che anche Scaturchio mi ha chiesto la ricetta! e a' zupp e suffritt? Vissani ne vuole un pezzo! ;-) per non parlare di babà e migliaccielli!
fatti un giro e mi farai sapere! ciao
@Alessia con delle mele dolci e che ne dici di aggiungere alla copertura un po' di cannella? a presto
@Cugì sei il mio mito :-)))))
@Arianna se ti ha raggiunto l'odore tu di sicuro non sei raffreddata, serviti pure!
@Saveurs merci!
@Manu e Silvia grazie!
@Fimère merci!
Mannaggia io sono una ritardataria!!!
Arrivo solo ora e la torta sarà già finita :(
in compenso spero ti sia passato il raffreddore :)
Baci e buon w.e.
pina siamo in 2 allora anch'io ho un raffreddore che al contrario mi porta via la fame(fosse la volta buona che dimagrisco un po:-).....meravigliosa questa torta sai che delizia la trovo troppo golosa!!!un bacione imma
molto invitante...complimenti ciao
Già a guardarla in effetti fa venire in mente il profumo che potrebbe emanare :)
Io avrei aggiunto anche un pizzico di cannella, magari provo a farla con questa variante :)
Posta un commento