
Ingredienti:
1 bel mazzo di finocchietto selvatico
1 cucchiaino di semi di finocchietto
1 l di alcool
1 l di acqua
800 gr di zucchero
Procedimento:
Lasciate in infusione il finocchietto ed i semi nell'alcool per circa 25/30 giorni, al buio, agitandolo di tanto in tanto. Trascorso questo tempo, preparate uno sciroppo, portando ad ebollizione l'acqua con lo zucchero. Aggiungetelo all'alcool, fate raffreddare e filtrate. Lasciate riposare qualche giorno, filtrate di nuovo ed imbottigliate.
3 commenti:
Girando nei vari blog ho annotato tutta una serie di ricette con il finocchietto selvatico.
Ora andrà ad aggiungersi anche questa ma, mannaggia, non riesco proprio a trovarlo :-(
molto interessante , ma dove lo trovo?si trova in natura e in quali posti cosi' vado a cercarlo, grazie ne avrei bisogno perche' anch'io soffro spesso di stomaco.
Grazie Annamaria
@ Care Minnie e Annamaria rispondo ad entrambe, il mio fornitore ufficiale è il fruttivendolo di fiducia, gliel'ho chiesto e dopo circa una settimana si è presentato con questo fascione di finocchietto selvatico ed un rametto di melissa! Lui (credo per rendere più cavalleresca la missione) ha detto di averlo personalmente raccolto sulla collina di Posillipo...ma immagino vi basterà chiederlo al fruttivendolo, anche se non so se è ancora periodo io l'ho avuto a luglio.
baci
Posta un commento